Homepage

L’ Associazione Avvocati Albanesi in Italia (A.A.I.)  nata a Firenze il 26 gennaio 2019, ha sede legale a Roma, Piazzale Clodio n.18.

L’Associazione persegue la tutela degli avvocati albanesi o di origini albanesi in Italia e all’estero, valorizzandone il ruolo sociale e l’etica professionale, e con ciò ponendosi il fine ultimo della garanzia dei diritti delle persone.

Per la realizzazione delle proprie finalità l’Associazione si prefigura principalmente di diffondere i valori della professione forense e promuovere la partecipazione dell’avvocatura di origine albanese nei vari organismi, vigilare ed attivarsi sulla tutela dei diritti delle persone ed in particolare dei cittadini albanesi presenti sul territorio italiano, prendere iniziative volte all’introduzione e modifica di norme giuridiche, oltreché instaurare e mantenere relazioni con le istituzioni italiane, albanesi, internazionali ed i privati.

Tutti gli Articoli

Assemblea annuale AAI – Elezioni Organi Direttivi 2023-2025

Il 3 giugno 2023 a Fermo si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia, nella quale si è provveduto al rinnovo delle cariche sociali. Al termine di un contesto assembleare molto partecipato e vivace sono stati eletti la nuova Presidente dell’associazione, il Tesoriere, i componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri, …

Con grande piacere, vi presentiamo un evento di grande attualità con relatori illustri, al fine di approfondire insieme il delicato tema del principio del Ne Bis In Idem, tra ordinamento interno, europeo ed internazionale.

Vi aspettiamo venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:30, presso l’Università di Parma, strada dell’Università n.12 – Aula Magna. L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma con il riconoscimento di n.3 crediti formativi.

Riconoscimento del diritto a percepire l’assegno sociale: illegittimi i provvedimenti di rigetto dell’INPS che ritengono non soddisfatto il requisito della stabile residenza in Italia per assenze superiori ai 90 giorni, desunte dai timbri sui passaporti nel corso dell’ultimo decennio – Avv. Ilda Beqo.

Il Tribunale di Modena – Sez. Lavoro, Giudice, dott. Vincenzo Conte con 5 sentenze pubblicate in data 02.02.2023 (sent.  N . 491/2022; sent. 492/2022; sent. 493/2022 sent. 494/2022 e sent. 495/2022), ha accolto integralmente 5 ricorsi patrocinati dall’avv. Ilda Beqo statuendo il riconoscimento del diritto a percepire l’assegno sociale in capo ai ricorrenti, ritenendo illegittimi i …